Sapevi che, secondo uno studio TripAdvisor, l’81% dei viaggiatori legge le recensioni prima di prenotare un hotel? Nel settore dell’ospitalità, la reputazione del brand non è solo una questione di prestigio, ma un elemento chiave che influisce su tariffe, vendite e crescita del business. Monitorare le recensioni, comprendere la percezione degli ospiti e migliorarla può fare la differenza, offrendo un vantaggio competitivo decisivo.
Ma cosa significa esattamente brand reputation? Si tratta della percezione che i clienti hanno di una struttura alberghiera, basandosi sulle proprie esperienze dirette o su ciò che vengono a conoscere da altre fonti, come il passaparola, i commenti online, la comunicazione del brand e l’interazione sui canali digitali.
Vista la sua influenza sulle decisioni di prenotazione, l’analisi della brand reputation è diventata uno strumento essenziale per il successo delle strutture ricettive. Questo processo prevede il monitoraggio, misurazione e interpretazione degli indicatori della reputazione di un hotel, attraverso dati provenienti da diverse fonti, come recensioni, menzioni sui social media e punteggi sulle piattaforme di metasearch. Il confronto con i competitor della stessa categoria o destinazione fornisce inoltre una prospettiva strategica preziosa.
Una reputazione positiva, infatti rafforza la fiducia nel brand e può aumentare, anche significativamente, il tasso di conversione. Monitorare e analizzare il sentiment delle brand permette inoltre di individuare punti di forza e aree di miglioramento per ottimizzare il servizio e rispondere in modo mirato alle aspettative degli ospiti. Infine, una valutazione elevata e un volume significativo di review positive influenzano la visibilità nelle OTA e nei motori di ricerca, aumentando la capacità di attrarre nuovi clienti.
Per rafforzare l'immagine della struttura e costruire una relazione di fiducia con gli ospiti, ecco cinque azioni strategiche da mettere in pratica:
Per supportare gli hotel nell’analisi della propria reputazione online, il Rate Shopper + Parity Check di Blastness si è arricchito della nuova funzionalità Reputation Analysis, che consente di monitorare e confrontare il posizionamento del proprio hotel rispetto al competitive set.
Questo strumento si articola in quattro sezioni chiave per prendere decisioni strategiche più informate:
Investire sulla brand reputation significa migliorare l’esperienza degli ospiti e rafforzare la competitività sul mercato. Con gli strumenti giusti, è possibile ottimizzare la propria strategia e massimizzare le opportunità di crescita.